Riforma forense a settembre

Pubblicato il 03 agosto 2009
E' stato differito al 15 settembre il termine per la presentazione degli emendamenti al testo del Comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato in materia di riforma dell'ordinamento della professione forense. Alla ripresa dei lavori parlamentari, dunque, si partirà con gli emendamenti e poi con la discussione in Aula del testo. Il rinvio della riforma è stato ben accolto dall'Anf che, a mezzo del suo segretario generale, Ester Perifano, sottolinea la necessità di modifiche che permettano la predisposizione di un testo maggiormente moderno e anche più gradito all'avvocatura tutta. Di diverso avviso i penalisti dell’Unione delle Camere penali che ritengono incomprensibile l'ulteriore differimento di una riforma attesa da anni. Nodo centrale, nella discussione del testo, è il tema delle tariffe minime, ripristinate nel documento presentato dall'avvocatura, tolte dal comitato ristretto per poi essere di nuovo introdotte a seguito dell'audizione in Senato delle varie anime dell'Avvocatura.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy