Riforma, gli Albi vanno da soli

Pubblicato il 03 febbraio 2009 Le categorie degli avvocati, notai e commercialisti sono state chiamate (la prima volta era il 28 agosto scorso) dal Guardasigilli, Angelino Alfano, per fornire proposte concrete sul progetto di riforma della giustizia e per il riordino del proprio “settore” professionale. L’intento era quello di far agire gli Albi in maniera unitaria, tanto che lo stesso Alfano aveva sollecitato le tre categorie affinché producessero una proposta condivisa. Il contributo per lo snellimento della “macchina giudiziaria”, però, non è ancora arrivato e, nel procedere al riguardo, gli Albi hanno deciso di muoversi in autonomia per non forzare le singole esigenze. Così, i commercialisti hanno consegnato, il 29 gennaio scorso, il proprio documento al ministro della Giustizia, mentre i notai si apprestano “a inviare indicazioni e disponibilità nei prossimi giorni”. Anche gli avvocati – seppur impegnati a sciogliere il nodo del processo disciplinare e a perfezionare l’ingresso programmato alla professione – si impegnano a presentare un documento organico di riforma entro fine mese. Gli argomenti che dividono le categorie sono proprio le priorità per riposizionarsi, con alcune competenze, nel circuito di riordino della giustizia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy