Riforma, il governo agisce da solo

Pubblicato il 21 novembre 2006

Dopo l’affollata assemblea dei Consigli provinciali di  fine luglio e la manifestazione unitaria delle professioni del 12 ottobre, si è aperta a Roma l’Assemblea straordinaria dei Consigli provinciali con la partecipazione del presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. Ripercorrendo le tappe della calda questione sulla riforma delle professioni, ha manifestato la contrarietà della categoria rispetto all’eccessivo uso dello strumento legislativo della delega, che finora ha dato troppa autonomia all’esecutivo. L’altra cosa che viene poi sottolineata è l’indefinitezza del ruolo degli Ordini professionali, la cui natura di enti di diritto pubblico non economico non viene ribadita. Infine, non sono mancate critiche anche sugli aspetti metodologici utilizzati dall’esecutivo per la legge Finanziaria, che sembra non andare nella direzione della semplificazione e del rispetto dello Statuto del contribuente.

Un’altra osservazione mossa in questa direzione, sempre dalla categoria dei Consulenti del lavoro, è che dal primo esame delle disposizioni contenute nel disegno di legge Finanziaria 2007 appare chiaro come il Governo abbia in pochi mesi eliminato tanti anni di lavoro impiegati alla ricerca della semplificazione per cittadini e contribuenti. Ciò, ovviamente, preoccupa tutti coloro che invece credono nella modernità e nella semplicità delle procedure per dare all’economia il necessario impulso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy