Riforma, le categorie al bis

Pubblicato il 16 novembre 2006

Parte un nuovo giro di consultazioni per i professionisti che, dopo le richieste di modifiche inviate nei giorni scorsi da ordini e associazioni, saranno chiamati ad un nuovo incontro con il ministro Mastella e il suo sottosegretario Luigi Scotti. Saranno, dunque, risentite tutte le categorie professionali prima del licenziamento della bozza definitiva della riforma. Il ministro della Giustizia cerca così di smorzare i toni di un dibattito che si sta facendo sempre più infuocato, ammettendo che la bozza resta aperta ancora ai contributi per un paio di settimane. Sono attese proprio per oggi, o al massimo per domani, le richieste di correzione dei commercialisti, che negli ultimi tempi si stanno animando sempre di più sul tema del riconoscimento di associazioni come i tributaristi, mentre cercano di mettere in guardia il legislatore sulle possibili future sovrapposizioni nello svolgimento delle attività.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy