Riforma ordinamento penitenziario. Appello UCPI a Mattarella

Pubblicato il 10 maggio 2018

Proseguono le iniziative degli avvocati penalisti per chiedere l’inserimento della riforma penitenziaria all’ordine del giorno delle Commissioni speciali.

L’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) ha inviato un appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per sollecitare l’approvazione della riforma.

L’appello, datato 8 maggio 2018, è firmato dal Presidente, Beniamino Migliucci, e dal Segretario dell’Unione, Francesco Petrelli che hanno scritto una missiva al Capo dello Stato a nome della Giunta UCPI.

Nello scritto, gli avvocati penalisti si rivolgono al Presidente Mattarella chiedendo “di voler intervenire, ancora in tempo utile, affinché la riforma dell’Ordinamento penitenziario divenga al più presto Legge dello Stato”.

Questo, “preso atto del silenzio serbato da parte dei rappresentanti delle istituzioni chiamate in causa”.

L’Unione rammenta come l’intera Avvocatura istituzionale, il Garante nazionale dei detenuti, l’accademia, la magistratura associata, e lo stesso CSM, si siano reiteratamente espressi a favore di una sollecita definitiva approvazione e promulgazione della legge.

Del resto, i recenti interventi del Guardasigilli, Andrea Orlando, e dell’attuale Presidente della Camera, Roberto Fico – continua l’appello - “avevano fatto ben sperare in una soluzione oramai prossima”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy