Rigetto messa alla prova Appellabile con primo grado

Pubblicato il 10 agosto 2016

L’ordinanza di rigetto di richiesta di messa alla prova non è autonomamente impugnabile ma è appellabile unitamente alla sentenza di primo grado ai sensi dell’art. 586 c.p.p., in quanto l’art. 464 quater comma 7 c.p.p., nel prevedere il ricorso per Cassazione, si riferisce unicamente al provvedimento con cui il giudice, in accoglimento della richiesta dell’imputato, abbia disposto la sospensione del procedimento con messa alla prova.

E’ quanto disposto dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, con sentenza n. 33216 del 29 luglio 2016 – dissipando in tal modo un contrasto giurisprudenziale -  nel dichiarare inammissibile il ricorso di un imputato per spaccio e detenzione di droga, avverso l’ordinanza di rigetto, da parte del Tribunale, della sua istanza di sospensione del procedimento con messa alla prova. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy