Rilancio industriale delle aree di crisi della Campania Proroga realizzazione dei programmi

Pubblicato il 27 ottobre 2017

Con il decreto del 9 agosto 2017 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 250 del 25/10/2017 – il ministero dello Sviluppo Economico ha differito i termini per il completamento degli investimenti e dei programmi occupazionali finalizzati al rilancio industriale delle aree di crisi della Campania e alla riqualificazione del suo sistema produttivo.

E’ con decreto MiSE 13 febbraio 2014 che sono stati determinati i termini, le modalità e le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore  di  programmi di investimento finalizzati al rilancio industriale delle aree di crisi della Campania e alla riqualificazione del suo sistema produttivo. Con circolare del Ministero dello sviluppo economico del 18 aprile  2014, n. 14653 stati definiti modalità e termini di presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni.

Si è reso però necessario differire il termine ultimo di realizzazione degli investimenti previsto dall'art. 5, comma 9, del decreto ministeriale 13 febbraio 2014, nonché il correlato termine di conclusione del programma occupazionale per consentire alle imprese  di concludere i programmi di investimento agevolati ai sensi del decreto ministeriale 13 febbraio 2014, il cui iter istruttorio si è prolungato vista la necessità di adeguare le disposizioni dell'intervento agevolativo alla mutata disciplina comunitaria.

Pertanto, il decreto del 9 agosto 2017 prevede che i programmi ammissibili siano realizzati entro il 31 dicembre 2018 e che i soggetti beneficiari concludano, entro dodici mesi dalla data di chiusura del programma degli investimenti e comunque non oltre il 30 settembre 2019, il  programma  occupazionale proposto nella domanda di agevolazioni.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy