Rilascio della tessera sanitaria in tempi più rapidi

Pubblicato il 04 settembre 2018

E' stata velocizzata la procedura per il rilascio della tessera sanitaria nel 2018.

L’Agenzia delle Entrate rende noto che è stato ridotto del 10% il tempo necessario per l’emissione del documento. Infatti passa da 10 a 8 giorni il processo di lavorazione della tessera, mentre sono 10 i giorni richiesti dalla società di recapito per la consegna al destinatario.

Una particolare attenzione è stata posta per i neonati: la tessera infatti risulta utile per l’assistenza sanitaria e pediatrica del Sistema sanitario nazionale. L’Agenzia delle Entrate invia automaticamente ai neonati, dopo l'attribuzione del codice fiscale da parte del Comune o di un ufficio dell'Agenzia delle Entrate, la tessera sanitaria con validità di un anno. Alla sua scadenza, acquisiti i dati di assistenza sanitaria dalla Asl competente, arriverà una nuova tessera con scadenza standard ovvero a sei anni.

I cittadini che non sono in possesso della tessera possono richiederla alla propria Asl di appartenenza; se non hanno ancora il codice fiscale, devono rivolgersi a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

In caso di furto o smarrimento della tessera si può inoltrare richiesta di duplicato attraverso l’apposita sezione del sito delle Entrate oppure recandosi agli uffici dell’Agenzia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy