Rimanenze fuori dal test del Rol

Pubblicato il 15 febbraio 2008 Il Dipartimento politiche fiscali del ministero dell’Economia ha diffuso ieri la risoluzione n. 3 in cui viene chiarito che gli interessi passivi compresi nelle rimanenze, a differenza di quanto avveniva in passato, risultano ora esonerati dal test del Rol, al pari di quelli espressamente indicati nell’articolo 110 del Tuir (“immobili-merce”). Il nuovo articolo 96 del Tuir prevede, infatti, un meccanismo basato sul rapporto tra risultato operativo ed interessi passivi, per cui è illogico sottoporre a limite di deducibilità un onere che concorre in positivo a generare il Rol del periodo. Gli oneri passivi compresi nelle rimanenze sfuggono, pertanto, alla stretta sugli interessi introdotta dalla Finanziaria 2008, generando un doppio beneficio: oltre all’esclusione dalla soglia di deducibilità, concorrono ad incrementare il Rol utilizzabile per dedurre ulteriori oneri finanziari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Addendum

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy