Rimborsi con i freni

Pubblicato il 16 novembre 2006

Accogliendo il ricorso del Fisco, i giudici di ultime cure hanno stabilito che il contribuente che non ritiene di dover corrispondere le somme contenute nell’avviso di liquidazione, deve impugnarlo. Diversamente, gli verrà precluso il rimborso. La pronuncia numero 24181, del 13 novembre, precisa infatti che: “il rimborso è condizionato alla mancanza di un atto impositivo o alla pendenza di una controversia sull’atto impositivo adottato.”. E prosegue: “l’intempestiva impugnazione dell’avviso di liquidazione notificato dall’ufficio, determina la definitività della pretesa tributaria, con conseguente preclusione per il contribuente del diritto a chiedere il rimborso dell’imposta nel termine triennale di decadenza di cui all’art. 77 del dpr 131 del .

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy