Rimborsi Iva a doppia strada

Pubblicato il 12 ottobre 2006

Il decreto legge 258/2006, appena licenziato dall’aula del Senato (ieri) ed inviato alla Camera per il varo definitivo, indica il termine temporale del 15 aprile 2007 (dunque un rinvio rispetto alla data del 15 dicembre 2006, indicata all’indomani della sentenza Ue che ha dichiarato illegittime le regole italiane d’indetraibilità dell’Imposta sulle vetture in possesso di imprese e professionisti) per la presentazione dell’istanza d’accesso ai rimborsi Iva sulle auto, con l’opzione tra due vie: la forfettaria o l’analitica.

I contribuenti interessati potranno perciò scegliere la forfettizzazione dei rimborsi, su cui sarà però fondamentale l’accordo che il Fisco italiano cerca di strappare a Bruxelles. Per i cittadini che non intendono aderire al rimborso forfettario non presentando l’istanza entro il 15 aprile 2007, il dl consente di far valere in contraddittorio con il Fisco il diritto ad una detrazione superiore rispetto a quella in misura percentuale, attraverso un’apposita richiesta contenente dati ed elementi che attestino la misura dell’effettivo utilizzo dei veicoli nell’attività d’impresa o di lavoro autonomo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy