Rimborso Irap accordato al professionista che utilizza beni strumentali costosi

Pubblicato il 19 giugno 2012 Con ordinanza n. 10012 depositata il 18 giugno 2012, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso di un professionista - nella specie un promotore finanziario - a cui i giudici di secondo grado avevano escluso il diritto al rimborso dell’Irap versata in considerazione della circostanza che lo stesso faceva uso di beni strumentali costosi, un archivio clienti adeguatamente protetto, un aggiornamento quotidiano e costoso circa l'andamento dei mercati, elementi questi, ritenuti indicativi di una autonoma organizzazione.

La Suprema corte ha ribadito come spetti al giudice di merito, con giudizio insindacabile, accertare la presenza o meno di un’autonoma organizzazione in capo al professionista che legittimi l’imposizione sulla produttività; tale requisito – continua la Corte – ricorre quando il contribuente: “a) sia sotto qualsiasi forma, il responsabile dell'organizzazione, e non sia quindi inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui responsabilità ed interesse; b) impieghi beni strumentali eccedenti, secondo quod plenunque accidit, il minimo indispensabile per l'esercizio dell'attività in assenza di organizzazione, oppure si avvalga in modo non occasionale di lavoro altrui”.

Al detto principio non si era attenuta la Ctr del Piemonte la quale non aveva fatto alcun riferimento alla circostanza che il contribuente si fosse servito o meno negli anni in contestazione dei beni strumentali citati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy