Rinnovabile il licenziamento nullo per superamento del comporto intimato prima della scadenza

Pubblicato il 19 novembre 2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24525 del 18 novembre 2014, ha confermato che il licenziamento intimato per superamento del periodo di comporto, ma anteriormente alla scadenza di questo, è nullo e non già temporaneamente inefficace.

Infatti, chiarisce la Corte, il superamento del comporto costituisce, ai sensi dell’art.2110 c.c., una situazione autonomamente giustificatrice del recesso che deve, perciò, già esistere anteriormente alla comunicazione dello stesso, per legittimare il datore di lavoro al compimento di quest'atto (ex multis: Cass. 21 settembre 1991, n. 9869; Cass. 26 ottobre 1999, n. 12031).

Tuttavia, dalla nullità del suddetto licenziamento discende, secondo gli Ermellini, la possibilità di rinnovazione dell’atto alla scadenza del periodo di comporto, in quanto il secondo provvedimento è un negozio diverso dal precedente.

D’altra parte, la Corte di Cassazione già in altre occasioni (da ultimo vedi Cass., sent. 19 marzo 2013, n. 6773) aveva sostenuto l’ammissibilità della rinnovazione del licenziamento disciplinare nullo per vizio di forma (purché siano adottate le modalità prescritte, omesse nella precedente intimazione) in base agli stessi motivi sostanziali determinativi del precedente recesso, anche se la questione della validità del primo licenziamento sia ancora sub iudice.

In conclusione, nel caso di specie, sussiste la continuità e la permanenza del rapporto non interrotto dal primo licenziamento – in quanto atto di recesso nullo - ed è giustificata l'irrogazione di un secondo licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, basato su una nuova e diversa ragione giustificatrice, ovvero il superamento del periodo di comporto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy