Rinviate al 15 ottobre le note di rettifica INPS

Pubblicato il 22 settembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 7119 del 19 settembre 2014, ha comunicato che la spedizione delle note di rettifica è rinviata al 15 ottobre 2014.

Sempre nella stessa data saranno notificate le note di rettifica emesse per mancato riconoscimento dei benefici contributivi conseguenti alla formazione del DURC interno negativo.

Piccola mobilità

Inoltre, poiché il Governo è impegnato a individuare le fonti di finanziamento relative agli incentivi connessi alla mancata proroga della cosiddetta piccola mobilità, in attesa che si definisca l’iter avviato, l’Istituto comunica che rimangono sospese le iniziative volte al recupero degli addebiti contributivi corrispondenti, per cui anche la data di spedizione delle note di rettifica recanti tali addebiti contributivi è rinviata alla terza decade di novembre 2014.

Nuovi preavvisi di DURC interno negativo

Conclude il messaggio chiarendo che, nel mese di ottobre saranno, invece, riavviate le operazioni di spedizione dei preavvisi di DURC interno negativo, finalizzati a consolidare la spettanza dei benefici relativi al periodo da giugno a ottobre 2014, laddove per tale periodo già non operi la validità quadrimestrale di un precedente DURC interno positivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy