Rinviate alle Sezioni unite le cause tributarie "gemelle"

Pubblicato il 19 ottobre 2005

Stabilire se l'epilogo di una causa gemella possa avere influenza su una lite tributaria pendente in Cassazione non è cosa di poco conto. Occorre, cioè, che sia fatta chiarezza giurisprudenziale sul problema delle cause "doppione" relative ad imposte differenti dalla base imponibile omogenea: se da un lato, infatti, la Cassazione si mostra sensibile all'esigenza di "evitare che tra le stesse parti questioni sostanzialmente identiche siano diversamente decise", dall'altro difende l'autonomia, nel sistema tributario, di ogni anno fiscale rispetto agli altri. La soluzione legislativa già esiste e si chiama "riunione dei giudizi tributari", mentre quella di giurisprudenza è attesa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy