Rinvio dell’F24 con decreto

Pubblicato il 04 ottobre 2006

È in via di approvazione il Dpcm che proroga al 1° gennaio 2007 l’obbligo previsto dalla manovra bis riguardo ai pagamenti con l’F24 online dei titolari di partita Iva. Il provvedimento, che può essere approvato senza dover passare in Parlamento, è rivolto ai piccoli contribuenti, con esclusione delle società, in quanto concerne solo i soggetti di partita Iva diversi da quelli indicati dall’articolo 73, comma 1, lettere a) e b) del Tuir. Intanto si registrano proteste dal mondo dei professionisti e delle imprese che, come fa osservare il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, lamentano forti disagi e molta confusione nel sistema bancario che applica le disposizioni con modalità diverse. Infatti, studi dei consulenti ha rilevato che in occasione del ravvedimento dei modelli 770, per gli aventi diritto alcune banche hanno accettato il modello cartaceo ed altre no, ed alcuni istituti hanno preteso la firma di liberatorie per paura delle sanzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy