Riorganizzare senza il taglio di chi è a termine

Pubblicato il 17 febbraio 2009 Sancisce la sentenza n. 3276/09, depositata il 10 febbraio 2009, dalla Sezione lavoro della Corte di Cassazione che il lavoratore assunto a tempo determinato può essere licenziato solo per inadempimento o per giusta causa e non perché è in atto una riorganizzazione aziendale che, nell’ottica di un riassetto complessivo della struttura, necessita di un “taglio” dei dipendenti. Il riferimento normativo che invocano i giudici di legittimità è alla legge n. 604/1966, in materia di licenziamenti individuali, che appunto sostiene sia vietato licenziare se non per i motivi su esposti i lavoratori con contratti stagionali. L’articolo 1 della legge, infatti, limita l’applicabilità del “giustificato motivo oggettivo” solo ai rapporti a tempo indeterminato. Secondo la Corte, il datore di lavoro pur nella necessità di modificare l’organizzazione per ottenere una migliore efficienza non può sacrificare posizioni contrattuali che sono a scadenza certa (dal momento che lo stesso aveva scelto volontariamente di assumere con durata limitata per andare incontro alle proprie esigenze). Per cui, in tali circostanze, le ragioni che possono rendere non conveniente mantenere in vita un rapporto di lavoro possono colpire soli i tempi indeterminati e non i contratti stagionali, ai quali comunque si applicano le regole generali sull’inadempimento e soprattutto sulla “giusta causa”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy