Riparte, in Senato, l'esame del testo di riforma dell'Avvocatura

Pubblicato il 06 ottobre 2010
L'aula del Senato riprenderà l'esame del testo unificato di riforma dell'Avvocatura i giorni 12, 13 e 14 ottobre prossimi. E' quanto statuito ieri, 5 ottobre, dalla Conferenza dei capogruppo del Senato.

Il presidente del Cnf, Guido Alpa, si dice molto soddisfatto per la notizia auspicando che la proposta di legge possa essere approvata dal Parlamento entro il prossimo Congresso forense, che si terrà a Genova dal 25 al 27 novembre. 

Intanto, sempre sul tema della riforma, l'Oua, con comunicato stampa dello scorso 5 ottobre, ha presentato un pacchetto di sette proposte “per un percorso chiaro di riforma su cui la Politica dovrà confrontarsi con le rappresentanze politiche, istituzionali ed associative dell’avvocatura”. L'iniziativa riguarda: numero programmato o chiuso nelle facoltà di giurisprudenza, tirocinio e accesso rigoroso, revisione dei patrocinanti in cassazione, modifica del regolamento sulle specializzazioni e sospensione del regime transitorio, effettività dell’esercizio della professione per l’iscrizione all’albo, eliminazione della mediaconciliazione obbligatoria, riforma del giudice laico ed onorario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy