Ripartite tra le Regioni le risorse per il finanziamento di progetti di formazione

Pubblicato il 28 maggio 2014 Con Decreto Interministeriale del 17 dicembre 2013 sono state ripartite tra le Regioni le risorse ex art. 6 comma 4, Legge n. 53/2000, per l’annualità 2013, inerenti il finanziamento di progetti di formazione destinati a lavoratori occupati e non.

Per l’anno 2013 è stata disposta la destinazione di euro 14.584.829,50 con vincolo di scopo e ripartiti tra le Regioni sulla base della distribuzione percentuale dei lavoratori dipendenti attribuibili ai settori privato e pubblico, come da tabella riportata nel D.I.

Le Regioni devono predisporre specifiche procedure ad evidenza pubblica per l’utilizzo delle risorse assegnate e trasmettere al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali l’atto deliberativo dell’organo competente relativo all’avvio delle procedure, nonché l’atto d’impegno giuridicamente vincolante delle risorse, a seguito del quale queste ultime saranno liquidate.

Si fa presente che alla data del 22 maggio 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali procederà alla revoca e al successivo disimpegno delle risorse non impegnate dalle Regioni con atti giuridicamente vincolanti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy