Risarcimenti estesi

Pubblicato il 21 aprile 2009
Il Tribunale di Montepulciano, con sentenza n. 74 del 20 febbraio 2009, ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno esistenziale ad un utente che era stato privato del servizio telefonico per colpevole inerzia dell'azienda di telefonia. Il disservizio telefonico, secondo il giudice di merito, implica la violazione dei diritti dell'utente alla libertà di comunicazione tutelata dall'articolo 15 della Costituzione e di manifestazione del pensiero tutelata dall'articolo 21 della Costituzione ed è, quindi, fonte di responsabilità contrattuale del gestore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy