Risarcimenti, indennità recuperabile

Pubblicato il 20 giugno 2006

In alcuni casi in cui è stata corrisposta una indennità di malattia, l’Inps può recuperare tutto quello che ha corrisposto al lavoratore infortunato. Infatti, l’Istituto può surrogarsi anche per il danno morale o biologico nei confronti dell’assicurazione con cui il dipendente ha sottoscritto una transazione omnicomprensiva. Di fronte a queste circostanze, ha spiegato di cassazione con la sentenza n. 13753 del 14 giugno 2006, cade il principio, ormai consolidato in sede di legittimità, secondo cui l’assicuratore sociale non può surrogarsi al diritto del dannegiato per quei danni alla persona che non siano coperti dall’assicurazione sociale, ad esempio appunto danno biologico e morale. Il caso che ha dato luogo alla sentenza è quello di un uomo rimasto ferito in un incidente durante una trasferta di lavoro e che, per questo, aveva percepito dall’Inps l’indennità di malattia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy