Risarcimenti, meglio giudizi riuniti

Pubblicato il 31 luglio 2007

L’adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha deciso in merito alle azioni risarcitorie contro la pubblica amministrazione per i danni dovuti ad illecita attività amministrativa. Con la sentenza n. sottolineato che, è di competenza del giudice amministrativo l’esame dell’azione risarcitoria, anche se, nelle more della realizzazione dei lavori di un poliambulatorio su occupazione d’urgenza illegittima di un terreno da parte di un Comune, non era intervenuto l’esproprio. Anche la sentenza n. 10 favorisce la concentrazione di fronte ad un giudice unico,  delle azioni di annullamento di provvedimenti ritenuti illegittimi e di conseguenza quelle risarcitorie. In particolare, nella pronuncia, il Consiglio di Stato ha posto l’attenzione sulla necessità da parte del giudice amministrativo di valutare il danno nella sua interezza, in quanto essendo l’illecito unitario, la domanda risarcitoria non deve essere frazionata. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy