Risarcimento a carico del consulente che commetta gravi irregolarità

Pubblicato il 11 novembre 2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 22830 del 10 novembre 2010, ha respinto il ricorso presentato da una consulente fiscale avverso la decisione con cui i giudici di merito l'avevano condannata al risarcimento del danno causato ad una azienda, sua cliente, per il negligente adempimento delle attività di amministrazione e tenuta della contabilità.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, per l'inadempimento delle obbligazioni contrattuali derivanti dal mandato professionale il risarcimento del danno nei confronti della società è sempre dovuto anche in caso di estinzione della mandante. Nella specie, è stata riconosciuto anche un concorso di colpa a carico della società contribuente in quanto quest'ultima aveva commesso, a sua volta, alcune irregolarità fiscali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy