Risarcimento dal Fondo vittime della strada anche in caso di denuncia incompleta

Pubblicato il 19 giugno 2012 Ai fini del risarcimento del sinistro stradale ad opera del Fondo delle vittime della strada, la mancata denuncia ovvero la denuncia incompleta non può costituire, a priori, un elemento ostativo ed impeditivo del risarcimento medesimo, bensì “solo una circostanza che unita ad altri elementi consente al giudice di valutare la complessiva attendibilità dei fatti sottoposti al suo giudizio e quindi la fondatezza dell’azione”.

E’ quanto precisato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 9939 del 18 giugno 2012 pronunciata con riferimento al ricorso avanzato dagli eredi di un uomo che era deceduto a seguito di un sinistro stradale causato da un automobilista mai identificato.

Ed infatti – continua la Suprema corte - non può, in particolare, essere preteso, a carico del danneggiato, un obbligo di collaborazione che sia eccessivo rispetto alle sue risorse, che finisca con il trasformarlo in un investigatore privato o necessariamente un querelante”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy