Risarcimento danni in capo al medico che non accerta eventuali allergie al farmaco

Pubblicato il 21 luglio 2010
La Corte dei conti della Sicilia, con sentenza n. 1437 del 29 giugno 2010, ha condannato un medico a rifondere alla Asl le somme da quest'ultima versate a titolo di risarcimento danni in favore di una donna che aveva subito una tetraplegia a causa di un'allergia al farmaco somministrato dal medico convenuto.

Il medico avrebbe violato gli obblighi di servizio nei confronti dell'Azienda di appartenenza, ovvero di diligenza nell'esercizio della professione medica per grave negligenza ed imperizia non avendo accertato, prima dell'iniezione del farmaco, la sussistenza di eventuali allergie sofferte dalla paziente operando un'accurata anamnesi su quest'ultima.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy