Risarcimento danni in caso di mancata concessione del riposo doppio per la mamma di due gemelli

Pubblicato il 19 maggio 2011 Con sentenza n. 2732 del 9 maggio 2011, il Consiglio di stato ha accolto il ricorso presentato da una donna poliziotto per ottenere il risarcimento del danno subito a seguito della omessa concessione dei periodi di riposo giornaliero per maternità in misura doppia dopo la nascita di due figlie gemelle.

Secondo il Collegio, la mancata concessione del beneficio in questione, accordato a tutela della genitorialità, comportava “in re ipsa” un danno, corrispondente all’omesso soddisfacimento delle esigenze di protezione della salute della donna, di maggiore attenzione per le necessità fisiologiche dei neonati nel primo anno di vita e di appagamento dei bisogni affettivi e relazionali di ciascun bambino, per realizzare il pieno sviluppo delle loro personalità.

In considerazione, quindi, “della natura di diritto soggettivo della situazione soggettiva risultata lesa e del carattere immateriale del beneficio che a suo tempo non è stato esercitato” è stato ritenuto che l'appellante – anche in assenza di specifiche allegazioni su un possibile danno materiale - potesse comunque richiedere la valutazione equitativa, di cui all’articolo 1226 Codice civile, “per la mancata corrispondenza ai bisogni relazionali sopra specificati, quale danno certamente non suscettibile di prova nello specifico ammontare, ma sussistente per le stesse ragioni giustificatrici delle norme a tutela della genitorialità”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy