Risarcimento del danno professionale per i CdL tartassati dalle comunicazioni di irregolarità dell’INPS

Pubblicato il 05 giugno 2015

L’ANCLSU ha comunicato che intende procedere con un'azione legale per il riconoscimento del danno professionale a causa delle innumerevoli comunicazioni di irregolarità inviate dall'INPS via PEC ai Consulenti del Lavoro, in qualità di intermediari, in cui vengono assegnati 15 giorni per la regolarizzazione.

A tal proposito il Presidente dell’Associazione ha inviato, in data 1 giugno 2015, una lettera al Presidente ed al Direttore Generale dell’INPS, segnalando l’invio massivo delle suddette comunicazioni e l’impossibilità per i consulenti di gestire le singole posizioni in così poco tempo.

Ma ciò che più crea irritazione è che moltissime comunicazioni sono inerenti :

Il Sindacato auspica un intervento risolutivo anche di tipo metodologico ma afferma di stare valutando azioni legali di carattere risarcitorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy