Risarcimento per le nozze senza sesso

Pubblicato il 13 novembre 2008 Una allora quarantasettenne costretta a rinunciare al sesso, per otto anni, a causa dell’impotenza del marito, allora cinquantaseienne, provocata da un incidente stradale, ha ottenuto che il Tribunale di La Spezia ordinasse un risarcimento danni per “castità forzata”, pari a 50mila euro (80mila con gli interessi legali). Il diritto, leso, “ad avere rapporti col proprio partner”, è dalla sentenza riconosciuto tra quelli inviolabili sanciti dalla Costituzione, che identifica la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy