Risarcito chi perde un diritto a causa di illecito legislativo

Pubblicato il 25 aprile 2009

La Corte di cassazione, Sezioni unite civili, con la sentenza n. 9147 del 17 aprile 2009, ha riconosciuto legittimo il diritto al risarcimento reclamato da un medico che non aveva ricevuto il compenso per la frequenza ad un corso di specializzazione a causa del mancato recepimento, da parte dello stato italiano, della direttiva comunitaria n. 82/76/Cee. Per tale diritto, precisano i giudici di legittimità, la prescrizione è decennale e non quinquennale in quanto si fa riferimento all'adempimento di una obbligazione indennitaria, riconducibile alla responsabilità contrattuale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy