Riscatto ampio sui congedi

Pubblicato il 29 febbraio 2008 Precisa l’Istituto della previdenza sociale nella circolare 26 emanata ieri che i periodi di assenza forzata dal lavoro (gravi motivi di famiglia) possono essere riscattati anche se precedenti al 31 dicembre 1996. Ma non devono superare i due anni (che la legge 53 del 2000, articolo 4, consente di fruire, continuativamente o in modo discontinuo, nell’arco dell’attività di lavoro). Sono interessati dalla norma - articolo 1, comma 789 della Legge 296/2006, Finanziaria 2007 - i lavoratori dipendenti del settore pubblico o privato. Quelli che intendono esercitare il riscatto per i periodi anteriori al 31.12.1996 (ammesso per i soli lavoratori “attivi” al momento della domanda), devono dimostrare la ricorrenza dei gravi motivi in relazione alla propria persona o a familiari anche non conviventi. Che sono: il decesso dei familiari; la loro cura o assistenza; il grave disagio personale; le patologie che colpiscono i familiari provocando temporanea o permanente riduzione o perdita dell’autonomia. Alla circolare 26/2008 è allegato il modello per l’istanza di riscatto, che richiede d’essere accompagnata da apposita documentazione probatoria circa l’esistenza del rapporto di lavoro nel periodo che si intende riscattare e, come accennato, dei gravi motivi di famiglia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy