Rischio contenzioso per l’Ici agricola

Pubblicato il 26 novembre 2008 L’autore dell’articolo, circa la diffusione della circolare Isfel che delinea il quadro della situazione sull’Imposta comunale sugli immobili alla luce delle sentenze della Cassazione e dell’invito dell’Anci ai Comuni ad accertare l’Ici relativa agli immobili rurali, pone in evidenza la concreta possibilità dell’ingolfamento delle Commissioni tributarie per i ricorsi in contenzioso. La non assoggettabilità Ici dei fabbricati rurali è un orientamento consolidato e riconosciuto dalle Entrate e dal Territorio con le circolari 50/E/2000 e 7/T/2007. Inoltre, l’articolo 2, comma 4, della legge 244/07 ha ritenuto opportuno negare il rimborso dell’Ici alle cooperative agricole per le quali l’articolo 42-bis del Dl 159/07 aveva riconosciuto la natura di fabbricato rurale agli immobili strumentali per le attività di trasformazione dei prodotti conferiti ai soci. A tal proposito, l’autore si domanda che senso abbia vietare il rimborso se per tutti i fabbricati rurali l’Ici è dovuta. Infine, si ricorda che nel question time alla Camera dell’8 ottobre 2008 il Governo ha annunciato un chiarimento sul non assoggettamento Ici per i fabbricati rurali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy