Riscossione accelerata per i ruoli

Pubblicato il 03 dicembre 2008 Contiene l’avvertimento che case e terreni sono a rischio per chi ha aderito alle sanatorie del 2002 se non ha poi provveduto a corrispondere le somme dovute, il messaggio Inps n. 26918 di ieri. In questi casi, gli agenti della riscossione sono infatti facilitati all’aggressione del patrimonio immobiliare dal decreto legge n. 185 del 2008. Tra le novità apportate dal decreto sui ruoli, la riduzione a 5mila euro del limite di espropriazione immobiliare, la possibilità di espropriazione anche per debiti inferiori al 5 per cento degli immobili da vendere all’asta e l’accesso immediato, a sessanta giorni dalla notifica della cartella, ai dati finanziari dei debitori (conto corrente bancario e postale).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy