Riscossione in mano pubblica

Pubblicato il 13 luglio 2005

Dall'1 gennaio 2007, all'indomani della scadenza della proroga delle concessioni del servizio nazionale della riscossione fissata dalla Finanziaria per il 2005 al 31 dicembre 2006, sarà soppresso l'affidamento in concessione ai privati (quale il Cnc, Consorzio nazionale concessionari) del sistema di riscossione, che passerà in mano pubblica. L'agenzia delle Entrate, con un consiglio di amministrazione scelto proprio tra i suoi dirigenti, costituirà la "Riscossione Spa" con capitale iniziale pari a 150 milioni, a prevalente partecipazione pubblica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy