Risoluzioni 31 e 32 per per contributo RCAD e bollo

Pubblicato il 24 marzo 2015 Con la risoluzione n. 24/E/2015, del 4 marzo, è stata istituita la causale contributo “RCAD” per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute all’INPS per il recupero del contributo addizionale CIG.

La risoluzione n. 31/E/2015, del 23 marzo, fornisce le istruzioni di compilazione del modello F24:

- nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS presso la quale è aperta la posizione contributiva aziendale;
- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice identificativo dei contributi oggetto di recupero (14 caratteri), come da comunicazione inviata dall’INPS;
- nel campo “periodo di riferimento”, nelle colonne “da mm/aaaa” e “a mm/aaaa” l’inizio e la fine del periodo cui si riferiscono i contributi oggetto di recupero, nel formato “MM/AAAA”, come da comunicazione inviata dall’INPS.

Per consentire il versamento, mediante il modello F24, delle sanzioni e degli interessi relativi all’imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari, la risoluzione n. 32/E/2015, del 23 marzo 2015, istituisce, invece, i seguenti codici tributo:

- “2502” denominato “Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari – art. 6, decreto 17 giugno 2014 – SANZIONI”;
- “2503” denominato “Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari – art. 6, decreto 17 giugno 2014 – INTERESSI”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy