Risponde di discarica abusiva chi sposta le alghe dalla battigia

Pubblicato il 29 gennaio 2015 Realizza una discarica non autorizzata, colui che trasporta alghe ed altro materiale non organico, dalla battigia ad altro sito.

A ciò è pervenuta la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 3943 depositata in data 28 gennaio 2015, con cui ha respinto il ricorso dell’amministratore di una società, condannato per gestione non autorizzata di rifiuti ex art. 256 L. 152/2006.

I giudici di legittimità hanno ritenuto innanzitutto infondata la censura secondo cui sarebbe stata applicabile al caso di specie, la disciplina ex art. 39, comma 11 Legge D.Lgs 205/2010.

Tale disposizione contempla – è vero - l’interramento della posidonia e delle meduse spiaggiate (tra l’altro, con esclusione di qualunque altra sostanza), ma purché ciò avvenga senza alcun trasporto del materiale dal sito in cui è stato rinvenuto.

Né sussistono -ha sostenuto ancora la Cassazione- i presupposti per applicare la disciplina del deposito temporaneo”, stante la mancata effettuazione del deposito per categorie omogenee di materiali e soprattutto, l’avvenuto spianamento dell’area di deposito, evidentemente sintomatico di un definitivo stoccaggio sul posto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy