Ritenute a doppio requisito

Pubblicato il 18 febbraio 2008 Nella pagina dedicata ai dottori commercialisti ed esperti contabili viene presa in esame la disciplina “madre-figlia” sui dividendi di fonte italiana erogati all’estero. Più nello specifico, viene chiarito che gli unici dividendi, per i quali risulta possibile evitare l’applicazione di ritenute alla fonte in sede di distribuzione, sono quelli destinati alle società di capitali “comunitarie” previste dal comma 1 dell’articolo 27-bis del Dpr 600/73. In questo caso è necessario che le condizioni richieste per l’applicazione della disciplina siano comprovate da apposita documentazione. La disciplina madre-figlia può, infatti, trovare applicazione solo previa dimostrazione da parte del socio percipiente medesimo, di non essere stato costituito allo scopo esclusivo o principale di beneficiare del regime in questione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy