Ritenute non detratte, rimborsi al sostituto

Pubblicato il 14 gennaio 2008

L’analisi dell’autore verte sull’istituto della sostituzione, ossia lo strumento che all’obbligazione tributaria del sostituito affianca, sul piano attuativo, l’autonomo obbligo di ritenuta e versamento che grava sul sostituto d’imposta. In merito, la riflessione prende spunto dalla sentenza n. 23886 del 19 novembre 2007 della Cassazione che ha ribadito il principio secondo cui il debitore principale verso il Fisco è il sostituito e non il sostituto d’imposta. Dunque, è il sostituito l’unico soggetto legittimato a proporre istanza di rimborso, secondo l’articolo 38 del Dpr 602/73. La disamina in tema porta ad alcune conclusioni sull’individuazione del soggetto passivo d’imposta e sulla natura autonoma dell’obbligazione del sostituito e del sostituto. Ovvero: come il sostituito, in caso di prelevamento della ritenuta, è l’unico soggetto che può presentare istanza e avviare la procedura per il rimborso, così il sostituto d’imposta, in caso di versamenti di somme non detratte a titolo di ritenuta, può avanzare richiesta di rimborso all’amministrazione finanziaria impugnando l’eventuale rigetto con ricorso anche contro il sostituito (litisconsorte necessario).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy