Ritenute non pagate Soglia punibilità

Pubblicato il 08 febbraio 2017

Il datore che non versa le ritenute sui salari dei dipendenti è punibile anche se incensurato e se supera di poco la soglia di rilevanza penale.

Non può essere prosciolto per fatto tenue se ha omesso una pluralità di versamenti: la condotta è abituale in caso di “più reati della stessa indole”.

L'assenza di precedenti penali, si spiega nella sentenza, non basta a integrare la condotta non abituale a fronte di plurime violazioni e per la particolare tenuità deve essere effettuata una valutazione congiunta e complessa di tutte le realtà della fattispecie, allo scopo di verificare il concorso di tutte le condizioni richieste e della eseguità del pregiudizio arrecato al bene giuridico protetto. Pertanto non basta la valutazione dell'eccedenza rispetto alla soglia di punibilità.

Così si sono espressi i supremi giudici della terza sezione della Cassazione penale nella sentenza della n. 5603 depositata il 7 febbraio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy