Ritocchi in fattura dal 2008

Pubblicato il 17 agosto 2006

La direttiva 2006/69/CE, pubblicata in “Gazzetta Ufficiale” dell’Unione europea il 12 agosto scorso, apporta modifiche alla sesta direttiva, n. 77/388/Cee. Le variazioni, in vigore dal 13 agosto, opereranno solo dopo l’adozione degli atti di legge e regolamenti di recepimento dei Paesi membri, che dovranno esser vigenti non oltre il 1° gennaio 2008. Tra le novità di maggior rilievo, la facoltà data agli Stati Ue d’assumere come base imponibile il valore normale del bene o della prestazione, in deroga alla regola generale che tassa il valore del corrispettivo pattuito tra le parti. Una possibilità circoscritta alle ipotesi in cui tra le controparti risulti assente il normale conflitto d’interessi perchè vincolate da legami, ad esempio, familiari, personali, di associazione, di proprietà o finanziari, compreso l’eventuale rapporto tra datore e dipendente. La direttiva ritiene possibile solo in tali casi il rischio di accordi tra le parti finalizzati alla sottofatturazione, per cui gli Stati vengono autorizzati ad assumere come base imponibile il valore normale. Facoltà che è vietata in tutte le altre ipotesi, al fine di contrastare le frodi e l’evasione fiscale nel comparto Iva.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy