Rivalutazione delle pensioni per il 2016

Pubblicato il 04 gennaio 2016

Con la circolare n. 210 del 31 dicembre 2015, l’INPS ha comunicato di aver effettuato le operazioni di rinnovo delle pensioni per l’anno 2016.

Le attività sono state finalizzate:

La circolare INPS n. 210/2015 illustra, poi, il dettaglio delle attività svolte.

Periodicità dei pagamenti

Spiega l’Istituto che i pagamenti di importo mensile fino al 2% del trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1° gennaio di ciascun anno sono effettuati in rate annuali anticipate e che i pagamenti di importo mensile eccedente il 2% fino al 15% del trattamento minimo sono effettuati in rate semestrali anticipate.

I limiti mensili così determinati sono arrotondati a 5,00 euro, per difetto.

L’importo del trattamento minimo a gennaio 2016 è pari a euro 501,89; il corrispondente 2% è pari a euro 10,0378 da arrotondare a euro 10,00, mentre il corrispondente 15% è pari a euro 75,2835 da arrotondare a euro 75,00.

Infine, viene evidenziato che è stato disposto il pagamento:

Indipendentemente dalla periodicità non viene, invece, mai disposto il pagamento se l’importo del mandato è minore di 3,00 euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy