Rivalutazione e riallineamento dei beni d'impresa, tutti i chiarimenti

Pubblicato il 05 giugno 2014 Entro il 16 giugno 2014, i contribuenti che eseguono la rivalutazione per i beni di impresa, sono chiamati al versamento in un'unica soluzione dell'imposta sostitutiva. E' uno dei chiarimenti dell'Agenzia delle entrate che, con la circolare n. 13 del 4 giugno 2014, precisa i diversi aspetti della rivalutazione di beni e partecipazioni.

Si specifica che possono essere rivalutati tutti i beni d'impresa, ad esclusione dei beni merce. Non costituiscono oggetto di rivalutazione i beni materiali e immateriali alla cui produzione o scambio è diretta l'attività di impresa.

Evidenza è data alla rilevanza fiscale dell'operazione, che viene attribuita versando – in un'unica soluzione – un'imposta sostitutiva del 16% per i beni ammortizzabili e del 12% per i non ammortizzabili. Il pagamento deve essere effettuato entro il 16 giugno 2014 o entro il trentesimo giorno successivo a tale scadenza, con una maggiorazione dello 0,40 per cento a titolo di interesse.

Dal 1° gennaio 2016, data dalla quale è fiscalmente riconosciuto il maggior valore iscritto nel bilancio del 2013, sarà possibile usufruire dei benefici fiscali della rivalutazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy