Rottamazione ruoli Sistema sanzionatorio

Pubblicato il 31 dicembre 2016

Un approfondimento della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ricostruisce le norme sul sistema sanzionatorio per tardiva od omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi.

La Legge n. 225 del 1° dicembre 2016, di conversione del Decreto n.193/2016, sulla rottamazione dei ruoli, ha fornito chiarimenti ai professionisti nella loro funzione di intermediari abilitati.

L'approfondimento del 30 dicembre 2016, ha in particolare precisato che le sanzioni rottamabili sono quelle derivanti da violazioni tributarie, evidenziando che già dal 2007 le sanzioni irrogate ai professionisti per tardiva od omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi possono essere oggetto di rottamazione dei ruoli. Perciò le cartelle esattoriali per le sanzioni sopra descritte e per sanzioni amministrative inerenti l’infedele apposizione del visto di conformità e delle asseverazioni tributarie, possono essere rottamate con il pagamento degli aggi esattoriali e delle spese di notifica.

Ciò consentirà di chiudere numerosi contenziosi in essere, dato che la domanda di rottamazione comporta l’implicito impegno a rinunciare ai giudizi pendenti riguardanti i carichi oggetto della richiesta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy