Rottamazione-ter : accesso automatico per chi si mette in regola con i versamenti entro il prossimo 7 dicembre

Pubblicato il 15 novembre 2018

La definizione agevolata o rottamazione-ter è una delle nuove disposizioni individuate dalla cosiddetta “pace fiscale” introdotta con il decreto fiscale 119/2018, collegato alla Legge di Bilancio 2019, in vigore dallo scorso 24 ottobre e in corso di conversione in legge.

L’articolo 3 del decreto n. 119/2018 (Definizione agevolata dei carichi affidati all'agente della riscossione), disciplina le regole sugli ammessi, sugli esclusi e sulle cartelle che potranno essere chiuse grazie alla nuova definizione che prevede il pagamento del debito senza le sanzioni e gli interessi.

Rispetto alla precedente versione, prevista dalla Legge 172/2017 (rottamazione-bis), la nuova definizione delle cartelle di pagamento non prevede come causa di esclusione la presenza di una precedente domanda di definizione agevolata, presentata dal medesimo contribuente.

La terza edizione della rottamazione risulta più vantaggiosa delle precedenti edizioni: in particolare bisognerà fare domanda entro il 30 aprile 2019 e riguarderà le cartelle notificate tra il 2000 e il 31 dicembre 2017.

Potranno beneficiare dei vantaggi della nuova rottamazione anche i contribuenti che hanno aderito alle due precedenti definizioni agevolate, in questo caso chi ha aderito alla “seconda” rottamazione dovrà essere in regola con il pagamento delle rate previste (in scadenza a luglio, settembre e ottobre 2018) entro il prossimo 7 dicembre 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy