Ruling preventivi transfrontalieri Approvato il decreto attuativo

Pubblicato il 13 marzo 2017

Il 10 marzo 2017 il Consiglio dei ministri ha approvato cinque decreti legislativi di attuazione delle misure necessarie per introdurre nel nostro ordinamento alcune direttive e regolamenti europei. Tra essi il Dlgs che attua la direttiva UE 2015/2376, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale.

Si ricorda che la citata direttiva europea punta a rafforzare lo scambio di informazioni sui ruling preventivi transfrontalieri e sugli accordi preventivi sui prezzi di trasferimento, che da facoltativo diventa obbligatorio.

Con il sì del Cdm al decreto attuativo,quindi, anche in Italia lo scambio automatico di informazioni sui ruling preventivi transfrontalieri diviene definitivo, al fine di favorire la trasparenza e il contrasto all’erosione della base imponibile. Questa pratica, infatti, è molto nociva in quanto riduce notevolmente i gettiti fiscali nazionali, limitando così le risorse a disposizione degli Stati membri per politiche fiscali orientate alla crescita.

Rafforzato lo scambio automatico di informazioni sui ruling preventivi

Nello specifico, come si legge nel comunicato stampa n. 16 del CdM, il decreto attuativo prevede lo scambio automatico con le altre amministrazioni fiscali comunitarie interessate dei seguenti tax ruling:

Come detto l'obiettivo di questo scambio automatico dei dati sui patti fiscali preventivi è quello di favorire la trasparenza e il contrasto all'erosione della base imponibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy