Ruoli, si torna a venti rate

Pubblicato il 19 gennaio 2008

Un emendamento bipartisan al decreto milleproroghe cancella i commi 3 e 4 dell’articolo 36 che portavano da venti a otto le rate trimestrali per gli importi dovuti al Fisco sopra a 5mila euro ed annullavano la rateizzazione “fino a un massimo di 60 rate mensili ovvero la sospensione per un anno e, successivamente, la ripartizione del pagamento” per le somme superiori a 50mila euro. Con l’approvazione dell’emendamento viene ripristinata la tabella di marcia stabilita dalla Finanziaria. A tal proposito il Governo, contrario all’approvazione, fa sapere che la correzione potrebbe far saltare la copertura economica dell’intero provvedimento.

 

Un altro emendamento, approvato ieri, entra nel merito delle cartelle “mute” prevedendo la nullità delle cartelle che non contengono l’indicazione del responsabile del procedimento d’iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notificazione della cartella. L’emendamento, che dovrà passare l’esame della Camera, non ha valenza retroattiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy