Ruoli straordinari, spazio ai rimborsi

Pubblicato il 08 maggio 2007

Precisano le Entrate in risoluzione numero 87 di ieri che al Fisco spetta di rimborsare il tributo e gli interessi entro novanta giorni dalla notifica della sentenza favorevole al contribuente, ove corrisposti in misura più alta rispetto allo stabilito dal giudice tributario, anche quando sussista un pericolo fondato per la riscossione e le relative somme siano iscritte nei ruoli straordinari. Il testo agenziale richiama il dettato dell’articolo 68, Dlgs 546/92, che sancisce il principio della provvisoria esecuzione delle sentenze delle Commissioni tributarie e “gradua la determinazione degli importi da versare o da rimborsare in relazione all’esito della decisione e al grado dell’organo giudicante”. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy