Sì ai riposi di “paternità” se la madre è in congedo

Pubblicato il 20 maggio 2006

Il messaggio Inps 14724 di ieri formula la soluzione ai dubbi interpretativi che investono l’articolo 40, lettera b, del dlgs 151/2001, il quale riconosce al padre il diritto alla fruizione dei riposi in alternativa alla madre che non se ne serve. Ovvero: il padre non può utilizzare i riposi nel periodo in cui la madre è in congedo per lo stesso bambino, ma la norma richiamata gli consente l’uso dei permessi se la madre non se ne può avvalere in quanto in astensione (obbligatoria o facoltativa) per altro evento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy