Sì ai riposi di “paternità” se la madre è in congedo

Pubblicato il 20 maggio 2006

Il messaggio Inps 14724 di ieri formula la soluzione ai dubbi interpretativi che investono l’articolo 40, lettera b, del dlgs 151/2001, il quale riconosce al padre il diritto alla fruizione dei riposi in alternativa alla madre che non se ne serve. Ovvero: il padre non può utilizzare i riposi nel periodo in cui la madre è in congedo per lo stesso bambino, ma la norma richiamata gli consente l’uso dei permessi se la madre non se ne può avvalere in quanto in astensione (obbligatoria o facoltativa) per altro evento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy