Sì al ricorso contro la sanzione accessoria illegittima anche se la multa principale è stata pagata

Pubblicato il 05 ottobre 2010
L'automobilista che, una volta multato, abbia tempestivamente pagato la sanzione nel termine di 60 giorni dalla notifica, non può più avanzare doglianze in ordine alla legittimità della multa; allo stesso, comunque, rimane la possibilità di rivolgersi al giudice per contestare l'eventuale illegittimità della sanzione accessoria - nel caso in esame la sospensione della patente. 

E' quanto statuito dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 18457 del 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy