Sì al sequestro dei semi di canapa rinvenuti insieme ad altri oggetti correlati

Pubblicato il 07 luglio 2010
Con sentenza n. 25798 del 6 luglio 2010, la Sesta sezione penale di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un uomo avverso il sequestro disposto nei confronti dei semi di canapa e dell'ulteriore materiale - opuscoli informativi, oggetti per il fumo, accessori per la coltivazione della canapa - rinvenuto nel suo negozio. 

 Per i giudici di legittimità, i semi di canapa, il cui mero possesso non integra, di per sé, alcun reato contemplato dalla legge, possono sempre rivestire, ”in correlazione con altre cose sequestrate (in particolare opuscoli illustrativi delle modalità di coltivazione di piante di cannabis) prova dell'attività di induzione all'uso illecito di sostanze stupefacenti".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy