Sì all’indennizzo anche nelle ipotesi di contagio in ambito di emodialisi

Pubblicato il 17 aprile 2013 La Terza sezione civile di Cassazione, con la sentenza 9148 del 16 aprile 2013, ha ammesso che l’indennizzo di cui alla legge n. 210/1992 da trasfusione di sangue infetto, vaccinazioni obbligatorie e somministrazioni di derivati possa essere concesso, "per contiguità", anche nelle ipotesi di emodialisi, nel caso, ossia, di contaminazione da sangue proprio, quando l’infezione si sia verificata per cattiva pulizia del macchinario con sostanze ematiche lasciate da altro paziente.

La Corte di cassazione, nel dettaglio, ha respinto il ricorso che il ministero della Salute aveva presentato per opporsi alla decisione con cui la corte d'Appello di Cagliari aveva riconosciuto l’indennizzo a favore di una donna, vedova di un paziente sottoposto a dialisi e morto per epatite.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy